Sabato, 26 Maggio 21:00
L’Oratorio del Ceppo
Via Pandolfini 5
Diego Cantalupi, tiorba
Davide Pozzi, organo
Un Papa Fiorentino
I Virtuosi di Urbano VIII
Grazie alla cospicua eredità lasciata dallo zio Francesco, il fiorentino Maffeo Barberini, non ancora assiso al soglio pontificio, era conosciuto a Roma per lo sfarzo del suo palazzo.
Protettore di vari uomini di cultura, trasformò il suo palazzo in un luogo d'incontro di eruditi e letterati. Si circondò di poeti, pittori, musicisti: tra questi, in particolare, Girolamo Frescobaldi e Giovanni Girolamo Kapsberger, musicista e virtuoso della tiorba.
Conosciuto come ‘il tedesco della tiorba’, anche Kapsberger fu organizzatore e promotore di attività culturali: così come era usanza da parte delle famiglie altolocate, organizzò a casa sua, a Monte Giordano vicino al Gran Palazzo degli Orsini, le sue accademie, descritte come le più meravigliose a Roma. Non abbiamo testimonianze di ciò che fu eseguito durante queste accademie, ma questo concerto ne ricostruisce l’atmosfera.
